non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Parabellum. La battaglia di Parabiago di Francesco Granito, Giuseppe Botte
Una delle più cruente battaglie del Basso Medioevo – la battaglia di Parabiago del 1339 che vide trionfare Milano – rivive tra le pagine a fumetti di Parabellum. Intrighi di palazzo, amori passionali ed eterni, efferati omicidi, scontri all'ultimo sangue… Nella battaglia di Parabiago – che segnò la storia di Milano e della pianura padana – mito e verità si fondono fino alla leggendaria apparizione a cavallo sul campo di combattimento di Sant'Ambrogio – chiamato per l'occasione “Sant'Ambrogio della Vittoria” – armato di fede e staffile. Come ricorda Giuliano Polito nella prefazione, “nei poemi epici, in quelli cavallereschi e in quelli fantasy, la Battaglia di Parabiago è stata teatro di un grande scontro, uno scontro che ha determinato da solo il futuro della Signoria di Milano e ha posto le radici dell'unità d'Italia nell'Occidente sabaudo piuttosto che nell'Oriente asburgico”. Oggi, tra le pagine a fumetti di Parabellum, prendono nuovamente vita la storia, il mito, la leggenda della Battaglia di Parabiago.| Autore | Francesco Granito |
| Autore | Giuseppe Botte |
| Editore | Ferrogallico |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/02/2025 |
| EAN | 9788832046519 |
| Pagine | 128 |